AGENZIA DI TRADUZIONE con oltre 18 anni di esperienza
AGENZIA DI TRADUZIONE
con oltre 18 anni di esperienza
Telefono
La traduzione tecnica viene considerata dai traduttologi comme un atto traduttivo pragmatico. In opposizione alla traduzione umanistica, la traduzione tecnica è più normalizzata e, di conseguenza, lascia meno libertà di azione al mediatore linguistico.
Agenzia traduzione LIPSIE ha definito una dirittura specifica rispetto a tale comparto in cui è tenace il vincolo interpretativo imposto al lettore.
Abbiamo deciso di raccogliere in un unico polo la traduzione di testi tecnici-industriali, scientifici, normativi perchè hanno la caratteristica comune di imporre un forte vincolo interpretativo ai loro lettori.
Inoltre, l'Agenzia LIPSIE distinguere tra il linguaggio corrente e quello specializzato per garantire l'applicazione della terminologia adeguata in ogni circostanza. Anche se i vocaboli tecnici e scientifici sono generalmente univoci (opponendosi alla polisemia del linguaggio corrente), accade che anche negli ambiti tecnici si incontrino degli esempi di polisemia terminologica. In tali evenienze, Lipsie prevede un interfacciarsi con lo specialista per ottenere le opportune spiegazioni (grazie all'utilizzo di parafrasi, definizioni più intelleggibili,immagini, disegni tecnici, e altri espedienti) affinchè la versione in lingua straniera sia 100% conforme e rigidamente codificata rispetto all'originale.
A differenza della traduzione tecnica, normalizzata e convenzionata, la traduzione umanistico-letteraria è difficilmente oggettivabile. In effetti, l’atto traduttivo di testi letterari in prosa consiste in un primo tempo di realizzare una fase di redazione, in cui il lettore è sollecitato a partecipare attivamente all’interpretazione del genere testuale. Nella fase successiva, il traduttore dovrà integrare nella traduzione i vincoli legati all'etnocentrismo e trattare tutte le differenze di designazione come la metonimia, l’iponimia, l’antonimia, le sineddoche, ecc. Per questi tipi e generi testuali il processo qualitativo LIPSIE impone uno step di rilettura approfondita, che include la revisione contenutistica eliminando ogni ambiguità, poichè l'ambiguità genera confusione e ditrugge l'efficacia del messaggio.
Che si tratti di un'opera letteraria o un contenuto di marketing promozionale, l’equipe LIPSIE EDIZIONE integra tutte le istruzioni definite dal cliente come gli aspetti legati al paradigma culturale come i nomi propri (toponimi, antroponimi, ecc.), il mantenimento di termini originali (anglicismi, latinismi e altro), i campi lessicali, gli adattamenti (forme di cortesia, ecc.), la costruzione dellefrasi (inversione, dislocazione, anteposizione, ecc.) e tutti gli altri riorientamenti del testo. La strategia linguistica si definisce con l’autore ed anche le strategie aziendali saranno integralmente rispettati e transposti linguisticamente, l’obiettivo è di fornire ai nostri clienti di servizi di traduzioni pertinenti e veicolanti una forte identità valoriale nell’era della Reputation Economy.
Con la nostra suite di servizi mirati al cinema, TV e reti sociali, rappresentiamo un acceleratore sul business internazionale anche grazie al settore audiovisivo. Richieste linguistiche correlate al varo di opere cinematografiche e televisive, di ampie promozioni aziendali, la dotazione di sottotitoli, di adattamento di sceneggiature, di dialoghi e sinossi, sono richieste che gestiamo con con cadenza costante presso i nostri uffici per note realtà internazionali. La nostra specializzazione di settore ha seguito l'onda del passaggio definitivo al digitale e dell'intreccio con la rete e i social network più diffusi e utilizzati.
I nostri servizi di traduzione in questo settore sono ideali anche per quelle aziende che, tramite dei messaggi veicolati dal media audiovisivo, abbiano a cuore la propria immagine che vogliano dare un impulso innovativo alla propria reputazione internazionale. I nostri servizi linguistici improntati sui prodotti audiovisivi rappesentano quanto di più idoneo vi sia nel rendere inconfutabili le proprie competenze poichè l'arte e la tecnologia della traduzione si abbracciano per dar vita ad un messaggio ricco in una cornice deterninata dalla ambivalenza sonora e visuale.