ONU

I contenuti legati all’ONU rappresentano posizioni multilaterali, linguaggi di protocollo e scenari globali. Tradurli significa mantenere neutralità, uniformità terminologica e piena trasparenza comunicativa. Ogni documento – risoluzione, report, dichiarazione – opera in un contesto formale che non tollera ambiguità o deviazioni interpretative. Il tono deve restare istituzionale ma leggibile, rigoroso ma mai eccessivamente tecnico. Una parola sbilanciata può alterare il significato diplomatico di un intero paragrafo. La buona traduzione, in questo ambito, è un esercizio di responsabilità: rende leggibile un equilibrio costruito, non lo semplifica.