Pubblicazioni

The Breath of the Sky – Skyway Monte Bianco: From History to the Future

  • Titolo originale: Il respiro del cielo – Skyway Monte Bianco dalla storia al futuro
  • Titolo in inglese: The Breath of the Sky – Skyway Monte Bianco: From History to the Future
  • Curatore: Dario Corradino
  • Autori: Mario Deaglio, Enrico Martinet, Carlo Grande, Giorgio Macchiavello
  • Editore: ITEDI S.p.A. – La Stampa
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Lingue: Italiano e Inglese (edizione bilingue)
  • Categoria: Traduzione editoriale architettura alpina, cultura del territorio, narrazione visiva

Traduzione editoriale architettura alpina: il caso Skyway Monte Bianco

Questa traduzione editoriale architettura alpina è stata realizzata per il volume bilingue Il respiro del cielo – Skyway Monte Bianco dalla storia al futuro. Pubblicato da ITEDI – La Stampa, il libro racconta la nascita della celebre funivia con testi e immagini d’autore, celebrando una delle infrastrutture alpine più iconiche d’Europa.

Progetto editoriale bilingue tra paesaggio e tecnica

Il volume non è solo un tributo tecnico, ma un viaggio narrativo e simbolico. Collega l’ambizione dell’uomo alla potenza della montagna. Skyway è descritta come opera ingegneristica e culturale, ponte tra modernità e tradizione. Le fotografie accompagnano un testo che trasmette identità e visione.

Traduzione editoriale per cultura alpina e ingegneria

Abbiamo curato la traduzione editoriale bilingue con un lavoro articolato e specializzato. In particolare:

  • Traduzione integrale dei testi narrativi e tecnici in inglese;
  • Adattamento linguistico con stile divulgativo e tono solenne;
  • Localizzazione di lessico architettonico e infrastrutturale;
  • Revisione finale per garantire armonia tra le due versioni.

Questo approccio ha reso il volume uno strumento di rappresentanza per Skyway Monte Bianco anche a livello internazionale.

Traduzione culturale e architettonica per l’editoria alpina

The Breath of the Sky è oggi un simbolo editoriale dell’architettura alpina. La nostra traduzione editoriale architettura alpina ha dato voce a un racconto che unisce tecnica e paesaggio. Abbiamo restituito, attraverso questa traduzione della pubblicazione architettonica, l’identità profonda di un’opera che guarda al futuro, pur mantenendo saldo il legame con le sue radici alpine.

Icona