Pubblicazioni

Jews in Twentieth-century Italy

  • Titolo dell’opera: Ebrei nel Novecento italiano – Catalogo della mostra
  • Curatori: Vittorio Bo, Mario Toscano
  • Editore: Sagep Editori
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Lingue: Italiano / Inglese (edizione bilingue)
  • Formato: Catalogo illustrato – ca. 240 pagine
  • Genere: Catalogo museale / Saggistica storico-divulgativa
  • Ente promotore: Fondazione MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
  • Mostra collegata: Ebrei nel Novecento italiano, 29 marzo – 6 ottobre 2024
  • Categoria per il portfolio: Traduzione catalogo storico museale – Cultura ebraica, storia, museografia

Traduzione catalogo storico museale: il progetto Ebrei nel Novecento italiano

Questa traduzione catalogo storico museale ha riguardato una pubblicazione di alta rilevanza culturale, connessa alla mostra organizzata dal MEIS a Ferrara. Il volume, pubblicato da Sagep Editori, raccoglie saggi storici, apparati critici e documenti che raccontano la presenza ebraica nel Novecento italiano.

La nostra agenzia ha curato l’intera traduzione dall’italiano all’inglese, inclusi testi espositivi, materiali grafici, introduzioni istituzionali e contenuti di sala. Il progetto ha coinvolto oltre 330 cartelle editoriali, suddivise in sezioni accademiche, didattiche e museografiche.

Un intervento linguistico specializzato

Per questa traduzione catalogo storico museale abbiamo applicato un approccio altamente professionale. Ogni blocco testuale è stato tradotto da professionisti esperti in storia e cultura ebraica, seguito da una doppia revisione a cura di redattori madrelingua. Questo ha permesso di armonizzare stili diversi, migliorare la leggibilità e mantenere il rigore accademico originale.

Inoltre, ci siamo occupati dell’adattamento stilistico dei testi per renderli accessibili a un pubblico internazionale, pur rispettando la complessità del contenuto. Ogni sezione è stata trattata come parte integrante di un progetto culturale coerente, comunicativo e inclusivo.

Contenuti tradotti e localizzazione museale

Il lavoro ha incluso la localizzazione di saggi accademici, didascalie, testi per pannelli tematici, voci video, bibliografie e tabelle statistiche. Abbiamo affrontato ogni tipologia testuale con una metodologia redazionale attenta, garantendo omogeneità stilistica e massima precisione terminologica.

Questa traduzione catalogo storico museale ha contribuito a rafforzare la diffusione internazionale della missione culturale del MEIS, rendendo fruibili contenuti complessi anche a lettori non italofoni. Il catalogo bilingue rappresenta oggi uno strumento fondamentale per la valorizzazione storica, scientifica e museale del patrimonio ebraico italiano.

Icona